
FSTCam4: il primo pacchetto CAM per il settore della lavorazione degli estrusi di alluminio che gestisce progettazione, messa in macchina, distinta di lavoro ed esecuzione.
FSTCam4 è l’innovativo pacchetto CAM installato sui centri di lavoro della linea FMC di FOM Industrie per la lavorazione di estrusi di alluminio, con interfaccia rinnovata e ottimizzata e nuove funzionalità, a partire dalla completa integrazione di messa in macchina, progettazione e gestione distinta, caratteristica che nessun altro pacchetto sul mercato è in grado di offrire e che lo rende, per questo motivo, unico.
Le novità di FSTCam4
- Ambiente di disegno, simulazione, distinta di lavoro e HMI completamente integrato;
- Possibilità di lavorare a 4 assi interpolati e realizzare lavorazioni seguendo superfici curve;
- Utilizzo di strategie di lavorazione avanzate per ottimizzare i tempi e la qualità finale della lavorazione, inserimento automatico di raccordi e calcolo automatico dei piani di profondità;
- Posizionamento automatico della posizione delle morse, o posizionamento manuale con “drag and drop”;
- Stima dei tempi di lavorazione;
- Interfaccia HMI integrata e simulazione nel corso dell' esecuzione.
Gestione integrata - in un unico ambiente - della progettazione e messa in macchina
Con FSTCam4 è possibile progettare il pezzo, e controllare la macchina in un unico ambiente di lavoro. Una volta disegnato il pezzo, è possibile posizionarlo sulle morse, creare una distinta di lavoro e inviarlo in esecuzione.
Semplicità di utilizzo e accessibilità dell’interfaccia
Punto di forza di FSTCam4 è la semplicità di utilizzo: l’interfaccia utente è estremamente semplificata, con maggiore accessibilità e visibilità di tutti i parametri importanti per l’operatore.
- Design dell’interfaccia con comandi molto accessibili;
- Disponibilità immediata di figure parametriche standard: foro, asola, tasca, cilindro chiave, scarico, intestature, tagli, arco, ecc.;
- Possibilità di ricorrere a modalità avanzate a più livelli di utilizzo, in base alle esigenze e in funzione dell’esperienza dell’operatore;
- Ergonomia: tutti gli elementi/punti in cui si inserisce un input non vanno a sovrapporsi all’area di lavoro.
Strategie di lavorazione ottimizzate
Le strategie di lavorazione in FSTCam4 sono state ottimizzate per ottenere la migliore qualità e velocità di lavorazione:
- Inserimento automatico dei raccordi per una migliore qualità della lavorazione;
- Calcolo automatico dei piani di profondità per ridurre i tempi di esecuzione;
- Strategie per una minore usura degli utensili;
- Svuotamenti concentrici o paralleli migliorati;
- Gestione del taglio avanzata (espansione delle possibilità a livello di diagrammi di taglio e scelta del punto di ingresso);
- Possibilità di interpolare a 4/5 assi per seguire una superficie nel corso della lavorazione;
- Simulazione dettagliata della macchina per piazzare le morse vicino alla lavorazione.
Ambiente di disegno completamente 3D
- Pezzo, lavorazioni,utensili e percorsi utensili visibili in 3D;
- Definizione nel 3D della posizione delle lavorazioni selezionando i punti direttamente sul pezzo: estremi, mezzerie, camere, alette, ecc.;
- Possibilità di inserire la dimensione di una lavorazione selezionando punti in 3D;
- Integrazione con il software FSTSolid. Importando un file STEP il modello 3D viene analizzato e importato all’interno del CAM.
Impostazione migliore e più avanzata delle fasi di lavorazione
- Gestione di più fasi di lavorazione con le morse o con il pezzo in posizioni diverse;
- Calcolo automatico delle fasi di lavorazione e della posizione delle morse;
- Modifica manuale della posizione delle morse con drag & drop;
- Possibilità di lavorare più pezzi in contemporanea;
- Rilevazione della misura del pezzo e correzione della posizione della lavorazione;
- Stima del tempo di lavorazione.
Gestione completa degli utensili
FSTCam4 gestisce al meglio più tipi di utensili:
- Punte e frese semplici o multi-cilindro;
- Frese sagomate e frese a T;
- Disco lama;
- Maschiatore, punta maschio, pettine, flowdrill, svasatore;
- Testine angolari.
Gestione avanzata delle lavorazioni e dei gruppi di lavorazione
FSTCam4 fornisce nuove possibilità per la lavorazione:
- Lavorazioni custom definite sia in 2D che in 3D;
- Lavorazioni la cui forma cambia in base a valori parametrici;
- Creazione di gruppi di lavorazione o macro;
- Gruppi e macro di lavorazioni possono essere portati tutti insieme da un pezzo a un altro e da un profilo a un altro;
- Possibilità di inserire ripetizioni sia lineari, sia bidimensionali o circolari;
- Inserimento di testi.
Creazione e gestione di distinte di lavoro parametriche
FSTCam4 consente di parametrizzare i pezzi direttamente da una distinta: è possibile inserire lo stesso pezzo più volte in distinta e cambiare soltanto i parametri. Per ogni riga della distinta si possono utilizzare parametri diversi, così da realizzare, a partire dallo stesso programma, parti diverse in modo molto semplice.
Gestione del tastatore e del rilevatore di misura
La gestione del tastatore facilita il controllo delle difformità del pezzo, così da correggere l’eventuale posizione della lavorazione sull’estruso. Effettuando più misure, il sistema è in grado di correggere la posizione della lavorazione rispetto al punto di riferimento presente sul profilo impostato.
FSTCam4 supporta anche la gestione del dispositivo (opzionale) per la misurazione della lunghezza barra e la correzione della posizione della lavorazione.
Integrabile con l’automazione (Industria 4.0)
In FSTCam4 è integrata la parte di Machine Interface (Industria 4.0) e del pacchetto statistico, per restituire i dati di produzione delle macchine direttamente dal programma.